Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣
Il 26 settembre l’Agenzia ha aperto le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età
Italy-India Aerospace Roadshow 2025 ‣
Iniziativa guidata da ASI e organizzata con la collaborazione di Italian Trade Agency – New Delhi e dell’ Ambasciata d’Italia – New Delhi, il Consolato Generale d’Italia a Bangalore, e con il supporto di IN-SPACe
Concluso il contratto di fase A dedicato all’infrastruttura lunare ‣
Il 16 luglio si è conclusa con successo la Preliminary Requirement Review (PRR) del contratto “EMM – Attività industriali per il laboratorio lunare LAORIE – Fase A0/A tra ASI e […]
Un nuovo traguardo per Astradyne ‣
La start-up, supportata dall’ASI tramite l’incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z
ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣
Il convegno è in corso nell’ambito del G20
LICIACube: l'impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣
Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell’ASI suggeriscono che l’espulsione dei detriti ha fornito all’asteroide Dimorphos il triplo dell’energia generata dall’impatto col veicolo NASA
In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣
Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
L'Italia va su Marte ‣
L’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a trasportare payload commerciali sul pianeta rosso. Lo annuncia il […]
PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣
L’incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio






