Bando per progetti tecnologici riservato alle PMI e finalizzato all'avvio di attività co-finanziate. Pubblicati gli esiti della valutazione delle 37 proposte pervenute. Ultimo aggiornamento 11.02.2015

L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'ambito dei propri compiti istituzionali, intende selezionare progetti tecnologici finalizzati al potenziamento del livello di competitività dell’industria nazionale.

Il bando in oggetto è il riservato alle PMI ed è relativo alla seguente tematica: “Navigazione e Osservazione della Terra: utilizzo delle infrastrutture spaziali nazionali e comunitarie”.

Con questa iniziativa si sollecita la presentazione di proposte progettuali, da parte delle PMI, per le quali viene richiesto un cofinanziamento dell’ASI.

La scadenza per le presentazione delle proposte è fissata al 30 aprile 2014, ore 12.00.

Si ricorda che le proposte pervenute al protocollo dell'ASI successivamente alla scadenza saranno escluse dalla valutazione.

Si allegano di seguto il regolamento del bando e la documentazione per formulare le proposte, predisposta in diversi formati (.pdf, .doc e .xls).

Si evidenzia e si ricorda che nell’ambito del presente Bando è possibile, ove di interesse dei proponenti, utilizzare le infrastrutture di test e valutazione dell’Unione Europea messe a disposizione dal JRC di ISPRA secondo condizioni e modalità da concordare.

I soggetti interessati potranno direttamente contattare il JRC, in particolare Mr. Joacquim Fortuny al recapito joaquim.fortuny@jrc.ec.europa.eu, facendo esplicito riferimento al 4° Bando ASI per PMI.

Tale opportunità, individuata da ASI, costituisce una sinora inedita occasione di collaborazione fra Enti nazionali e Commissione Europea per favorire l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche comunitarie.

Elenco delle proposte non idonee al co-finanziamento  e graduatoria delle proposte ammesse 

______________________ Testo del bando _______________________

________________ Documenti per la formulazione della proposta _____________

_____________________ Schema contratto e allegati ______________________

______________________ Documenti per la rendicontazione _____________________

_________________________________________________________________________________________ NOTA

Ogni richiesta di chiarimento dovrà pervenire all'indirizzo di posta elettronica Bando-PMI-Tematica4@asi.it entro e non oltre l'11 aprile 2014. Le relative risposte saranno pubblicate, a partire dal 30 gennaio p.v., in forma anonima sul sito dell'ASI.

___________________________ Quesiti e risposte ________________________________

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 07 AGOSTO 2025

L’Italia va su Marte ‣

L'Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a trasportare payload commerciali sul pianeta rosso.

Lo annuncia il presidente dell’ASI, Teodoro Valente. I carichi utili includeranno, tra gli altri, un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore di radiazioni. L’obiettivo è quello di raccogliere dati scientifici durante la fase di volo interplanetario di circa sei mesi che la Starship effettuerà dalla Terra a Marte e successivamente verso la superficie marziana. L'Italia continua a essere all'avanguardia nella tecnologia spaziale, avvicinando sempre più l'esplorazione umana della Luna, di Marte e oltre.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: "Il Made in Italy su Marte. Premiata nostra strategia". 

"Il Made in Italy su Marte. Un risultato che conferma, ancora una volta, la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale". Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche spaziali e aerospaziali, sen. Adolfo Urso, commentando l’utilizzo di tecnologie Made in Italy nelle missioni Starship dedicate al trasporto di carichi verso il pianeta rosso, frutto dell'accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX.

MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025

PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio MORE...

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...