


Relazione sulla Performance del 2019 ‣
Disponibile il documento che rendiconta, per ciascuno degli obiettivi contenuti nel Piano Integrato della Performance, i risultati conseguiti al 31 dicembre di ciascun anno e gli strumenti utilizzati per la […]

Artemis 1 liftoff! ‣
Per il nostro Paese un ruolo da protagonista con il settore spaziale italiano guidato dall’Agenzia Spaziale Italiana


Esa Start-up competition, l’Italia al primo posto ‣
La start-up italiana Cosmic Srl ha raggiunto il brillante traguardo proponendo un sistema innovativo, basato su una caratteristica dei raggi cosmici, per contenere le perdite d’acqua

Galileo Masters e Copernicus Masters ‣
Nei passati 15 anni, i Galileo Masters e Copernicus Masters sono diventati le principali piattaforme internazionali per selezionare, premiare e supportare idee innovative per future applicazioni commerciali dei dati/tecnologie di […]

2° Giornata dello Spazio - 16 dicembre 2022 ‣
Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata Nazionale dello Spazio mira a sensibilizzare e informare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio […]

Buchi neri supermassicci quieti e inquieti sotto le lenti polarizzate nei raggi X ‣
Le osservazioni svolte dal telescopio spaziale Ixpe, missione congiunta Asi-Nasa

CaSSIS cerca la rugiada sui pendii di Marte ‣
Osservate, per la prima volta con la camera del TGO, le Recurring slope lineae (RSL): misteriose venature di sabbia e brina che compaiono stagionalmente sul Pianeta rosso