
ASI e NASA insieme nella prima missione per la salute pubblica ‣
La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera
I primi risultati sul gamma ray burst Grb 221009A vedono coinvolti numerosi team di ricerca dell’Inaf, dell’Infn e dell’Asi
Acquisizione effettuata da COSMO-SkyMed seconda generazione
Il Cubesat costruito dal Politecnico di Torino ed operato dall’Agenzia Spaziale Italiana sarà lanciato il 10 giugno ed entrerà in orbita per portare un messaggio di speranza e pace custodito […]
La missione ESA/JAXA, che vanta un forte contributo italiano attraverso ASI e INAF, effettuerà il primo di sei sorvoli del pianeta nella notte tra l’1 e il 2 ottobre
Startup e PMI innovative al centro dell’iniziativa che si è tenuta all’aeroporto di Grottaglie
Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023
Proposte entro il 26 febbraio 2021, ore 12:00
I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali […]
Il lago Trasimeno e le sue caratteristiche visti dal satellite italiano