
DARK MATTER DAY – la ricerca scientifica per la comprensione del lato oscuro dell’Universo ‣
Il 31 ottobre la comunità scientifica festeggia il Dark Matter Day
Il 31 ottobre la comunità scientifica festeggia il Dark Matter Day
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell’International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio
Guarda i video per la promozione delle eccellenze spaziali italiane realizzati dall’ASI in collaborazione con il MAECI
L’evento si terrà il 18 aprile alle ore 17:00, in presenza nella Sala Agorà dell’incubatore I3P a Torino
A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, e il presidente dell’Agenzia Spaziale Canadese (CSA), Lisa Campbell, in uno degli incontri bilaterali allo IAC di Dubai
Il memorandum siglato oggi permetterà di selezionare e finanziare, tramite borse di studio, sei candidati italiani per partecipare ai programmi ISU
Presentata l’edizione 2021 della call che dal 2016 ha supportato 41 progetti imprenditoriali
Nei mesi invernali i satelliti COSMO-SkyMed hanno osservato il fiume Po in allarme siccità
La presentazione della call si terrà giovedì 11 marzo alle 9.30 in diretta dalla pagina Facebook della Regione Lazio
La convenzione è stata firmata dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini e da Giorgio Saccoccia, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana