Da Roma allo spazio: la costellazione COSMO-SkyMed si prepara a crescere
Posted on 13 Novembre 2025 by Fulvia Croci
Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di lancio. Il programma, tra i più avanzati al mondo, vede coinvolta la filiera nazionale con Leonardo e le joint venture, Thales Alenia Space, Telespazio ed e-GEOS (altro…)
Undici anni fa l’Europa toccava per la prima volta una cometa
Posted on 12 Novembre 2025 by Fulvia Croci
La sonda Rosetta fu una pietra miliare per l’esplorazione di antichi corpi celesti. Importante il contributo dell’Italia e dell’Agenzia Spaziale Italiana. Uno dei principali strumenti era stato ideato da Amalia Ercole Finzi del Politecnico di Milano (altro…)
Al via MEASURES e SOLIDUS
Posted on 10 Novembre 2025 by Valeria Guarnieri
Due nuovi progetti del programma ASI “Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA)
(altro…)
Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura
Posted on 5 Novembre 2025 by Fulvia Croci
La puntata numero diciannove del podcast dell’ASI è dedicata alla figura dell’astronoma statunitense (altro…)
Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole
Posted on 4 Novembre 2025 by Fulvia Croci
Il 16 dicembre dalle ore 10:00 (altro…)
Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’
Posted on by Agenzia Spaziale ASI
“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell’Agenzia (altro…)
Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano
Posted on 31 Ottobre 2025 by Ufficio Stampa
Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio (altro…)
Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi
Posted on 30 Ottobre 2025 by Valeria Guarnieri
Iniziativa congiunta promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio
(altro…)
Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE
Posted on 28 Ottobre 2025 by Ufficio Stampa
Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l’uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis (altro…)
Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC)
Posted on 27 Ottobre 2025 by Silvia Martone
L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale
(altro…)