
AGILE, pubblicato il primo catalogo dei brillamenti solari ‣
I dati provengono da oltre 15 anni di osservazioni svolte dalla piccola missione scientifica italiana
I dati provengono da oltre 15 anni di osservazioni svolte dalla piccola missione scientifica italiana
Forte impegno italiano. Lo strumento è stato sviluppato per studiare neutrini e raggi cosmici ad altissima energia
I risultati pubblicati su Physical Review Letters
La missione IXPE, frutto di una collaborazione tra NASA e ASI, ha osservato una particolare pulsar nella costellazione della Vela. Studio su Nature
La missione NASA-ASI ha puntato i suoi strumenti su Hercules X-1, una stella di neutroni in accrescimento a 21000 anni luce da noi
Le osservazioni svolte dal telescopio spaziale Ixpe, missione congiunta Asi-Nasa
Per la prima volta gli astronomi hanno misurato e mappato la polarizzazione dei raggi X emessi dai resti di una stella esplosa, chiamata Cassiopea A. Lo studio, ottenuto grazie alle […]
CALET è una missione della JAXA in collaborazione con NASA e Agenzia Spaziale Italiana
Venerdì 15 Luglio 2022 è stato pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal il primo studio dettagliato sul Gamma-Ray Burst (GRB) rilevato l’1 Gennaio 2022, il più energetico ad oggi osservato
La terza release del catalogo 4FGL (4FGL-DR3) copre 12 anni di dati raccolti dal Large Area Telescope (LAT) a bordo del Femi Gamma Space Telescope