
I dati LICIACube disponibili pubblicamente presso SSDC ‣
I dati sono disponibili sul webtool SSDC MATISSE
I dati sono disponibili sul webtool SSDC MATISSE
L’esperimento di radio scienza condotto analizzando i dati di gravità della missione Juno ha rivelato come il campo di gravità di Giove sia perturbato dalle oscillazioni interne, vere e proprie […]
Il ruolo di ASI comprende anche la gestione e disseminazione dei dati, tramite lo Scientific Operations Center effettuata grazie alla grande esperienza dello Space Science Data Center
Il 26 marzo Solar Orbiter ha completato un’altra fase cruciale della sua missione: il perielio, il punto di massimo avvicinamento al Sole
Il progetto DIGital twin di sistemi di ESplorazione lunare coinvolge l’Agenzia Spaziale Italiana e il Politecnico di Milano
Completati con successo i test sul terreno marziano simulato di Altec a Torino. Il rover gemello del Rosalind Franklin dedicato ad Amalia Ercoli Finzi
Analogie tra i cicloni gioviani e i moti oceanici della Terra: questi i risultati di un articolo pubblicato oggi su Nature Physics, ottenuti grazie alle immagini dello strumento italiano JIRAM […]
Progettato per studiare la mineralogia e le proprietà fisiche del sottosuolo marziano, lo spettrometro italiano Ma_MISS a bordo del rover Rosalind Franklin della missione ESA ExoMars potrà rivelare anche la […]
Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter ha fotografato la cometa Leonard, soprannominata la “cometa di Natale”. Sebbene Metis […]