
COSMO-SkyMed Seconda Generazione diventa operativo ‣
Superata con successo la fase di test e qualifica in volo, i dati di CSG vengono messi a disposizione degli utenti dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero della Difesa
Superata con successo la fase di test e qualifica in volo, i dati di CSG vengono messi a disposizione degli utenti dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero della Difesa
Una serie di sonde e osservatori spaziali hanno individuato il terzo lampo gamma associato al brillamento gigante di una magnetar
La sonda proseguirà la sua missione alla scoperta di Giove fino al 2025, grazie anche agli strumenti italiani JIRAM e KaT
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dall’osservatorio installato sul modulo giapponese KIBO a bordo della Iss e realizzato da JAXA, in collaborazione con ASI
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Mullard Space Physics Lab dello University College London
L’austriaco Josef Aschbacher nuovo Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea
L’Agenzia Spaziale Italiana ha firmato il contratto industriale per l’espansione del sistema satellitare che sarà raddoppiato entro il 2025
Rilasciato oggi il nuovo catalogo astronomico della missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea, che vede una forte partecipazione dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Space Beyond verrà tramesso su SKY Arte e in streaming su Now Tv sabato 28 novembre alle 21:15
Il radar RIME, commissionato da ASI alla Thales Alenia Space, è stato consegnato alla società tedesca AirbusSpace che lo integrerà sulla sonda Juice dell’ESA per studiare Giove e le sue lune ghiacciate