Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

Scoperti raggi gamma prodotti nei poderosi venti emessi dai buchi neri: nuovi indizi per conoscere la storia evolutiva delle galassie, compresa la nostra
La camera ad alta risoluzione JANUS è pronta a lasciare gli stabilimenti di Leonardo di Campi Bisenzio (FI) per essere trasferita al sito di integrazione con il satellite JUICE, presso la sede di Airbus di Tolosa (Francia). JUICE è una missione ESA destinata allo studio di Giove
Un incontro per promuovere la cooperazione spaziale Italia-Giappone, organizzato dall'Ambasciata italiana in collaborazione con ASI, JAXA, l'Università di Tokyo e le associazioni italiane e giapponesi delle industrie spaziali
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell’International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio
A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, e il presidente dell'Agenzia Spaziale Canadese (CSA), Lisa Campbell, in uno degli incontri bilaterali allo IAC di Dubai
Il memorandum siglato oggi permetterà di selezionare e finanziare, tramite borse di studio, sei candidati italiani per partecipare ai programmi ISU
La convenzione è stata firmata dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini e da Giorgio Saccoccia, presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
La campagna, ideata dalla Commissaria Europea Mariya Gabriel nel 2018, e rilanciata in Italia da Rai Radio 1, mira a  valorizzare il contributo delle donne allo sviluppo civile, economico e culturale del  Paese
Un importante asset per il nostro Paese che porterà alla realizzazione di costellazioni e mega-costellazioni di piccoli satelliti
La missione satellitare MAIA studierà l’impatto sulla salute umana dei diversi tipi di particolato in atmosfera

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 08 AGOSTO 2025

Spazio, ARGOTEC sviluppa CURIE: il cuore elettrico che porterà i satelliti in punti dell’Universo inesplorati ‣

Presentato allo SmallSat, Power Suite Curie servirà per missioni come HENON, il programma finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Nave Alliance: al via il Progetto “ICE-BLUE” ‣

Isolation and Confinement Environment study in suBmariners and alliance crew as space anaLogues and microbial characterization of arctic sUb-surface Environment MORE...

MARTEDÌ 05 AGOSTO 2025

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita ‣

Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular Sciences, è frutto della collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e le Università della Tuscia e Sapienza di Roma, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)

MORE...

LUNEDÌ 04 AGOSTO 2025

L’Universo meraviglioso di Hubble ‣

L'ultima puntata di questa stagione è dedicata all'astrofisico che ha rivoluzionato l'astronomia MORE...

MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

Albert Einstein, il genio ‣

Albert Einstein è il protagonista della puntata numero sedici della quarta stagione di  Su la Testa MORE...