


Mini-EUSO: 100 di queste sessioni! ‣
Mini-EUSO è stato sviluppato da una collaborazione internazionale guidata da INFN e Università di Roma Tor Vergata. Il progetto, coordinato e finanziato dall’ASI, coinvolge varie università ed enti di ricerca […]

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣
Le due missioni sono state selezionate nell’ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR

Al via la call ESA per la partecipazione di scienziati alla missione Nancy Grace Roman Space Telescope ‣
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 ottobre 2023

Modulo abitativo lunare di superficie MPH - Firmato ed avviato il contratto per le attività di Fase A ‣
Il modulo pressurizzato MPH, l’asset fondamentale della partecipazione italiana agli Accordi Artemis con NASA

Samantha Cristoforetti sarà comandante della Iss ‣
AstroSamantha diventerà la prima astronauta donna europea al comando della stazione


ASI e CNR-INO rafforzano la loro collaborazione scientifica con il progetto QASINO ‣
Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI

Artemis 1, nuovo rinvio ‣
Rimandato di nuovo il volo di prova dello Space Launch System e della capsula Orion

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣
La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat”