


CALIGOLA, la prima missione LIDAR Raman a 3 lunghezze d'onda per lo studio dell'Atmosfera e del sistema Oceano-Terra-Atmosfera ‣
Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si è svolto, presso la sede ASI di Roma, il primo incontro in presenza tra ASI e NASA sulla missione CALIGOLA

Porte aperte all'Agenzia Spaziale Italiana ‣
Riattivato il modulo di prenotazione per le visite delle scuole

PRISMA osserva il Kennedy Space Center ‣
Il sito della NASA sotto lo ‘sguardo’ del satellite iperspettrale dell’ASI

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell'ASI ‣
Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 31/08/2023

Intitolato un asteroide ad Angelo Zinzi, Project Scientist ASI di LICIACube ‣
Si tratta di un asteroide della fascia principale scoperto nel 2001

Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA ‣
Il telescopio, realizzato in collaborazione con l’ASI, l’INAF e l’INFN, ha rilevato che il buco nero supermassiccio si sia svegliato solo all’inizio del XIX secolo per divorare gas e altri […]

Programma Mars Sample Return, al via la call NASA-ESA per selezionare i componenti del Measurement Definition Team ‣
Il bando è aperto sino al 17 luglio 2023, ore 15:00 UTC

Le iniziative ASI per il settore downstream presentate ai “GEOdays” ‣
Presentate le iniziative messe in campo dall’agenzia

Concluso il progetto preliminare della Missione BISS del programma ALCOR ‣
La Preliminary Design Review si è svolta lo scorso 14 giugno