L’acqua in fuga da Marte testimonia i cambiamenti climatici del pianeta ‣
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dallo strumento NOMAD a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars fornisce nuove informazioni su come Marte stia perdendo la sua acqua
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dallo strumento NOMAD a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars fornisce nuove informazioni su come Marte stia perdendo la sua acqua
L’Italia partecipa allo studio attraverso i contributi forniti da ASI, INFN e INAF
La sonda proseguirà la sua missione alla scoperta di Giove fino al 2025, grazie anche agli strumenti italiani JIRAM e KaT
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Mullard Space Physics Lab dello University College London
L’Agenzia Spaziale Italiana ha firmato il contratto industriale per l’espansione del sistema satellitare che sarà raddoppiato entro il 2025
L’Agenzia Spaziale Italiana, in occasione del primo volo del programma Artemis, porterà il tuo pensiero sullo Spazio in orbita intorno alla Luna – I TERMINI PER LA PARTECIPAZIONE SONO SCADUTI […]
L’anello che circonda il corpo transnettuniano si trova oltre il limite di Roche il che è particolarmente interessante: questo limite determina la distanza dopo la quale qualsiasi oggetto celeste in […]
28 giugno 2020 –Lanciato dalla base spaziale di Kourou nella Guyana Francese ha rilasciato in orbita 53 piccoli satelliti appartenenti a 21 società diverse di 13 differenti Paesi. Con questo successo […]
Subito attivata dall’Agenzia Spaziale Italiana la procedura di acquisizione delle immagini delle zone colpite dal sisma dai satelliti della costellazione radar COSMO-SkyMed
26 giugno 2020 – Anche il Sole ha i suoi tornado, giganteschi turbini di gas ad altissima temperatura che si estendono per parecchie migliaia di chilometri nell’atmosfera della nostra stella […]