
Galileo e Copernicus Masters: annunciati i vincitori della competizione italiana ‣
All’iniziativa hanno preso parte giovani innovatori e start-up provenienti da diverse parti del mondo. L’ASI ha premiato i due vincitori italiani
All’iniziativa hanno preso parte giovani innovatori e start-up provenienti da diverse parti del mondo. L’ASI ha premiato i due vincitori italiani
I risultati scientifici della fase di crociera della missione sono stati pubblicati in una serie di articoli sulla rivista Astronomy and Astrophysics
L’evento è dedicato alla cooperazione nelle tecnologie spaziali tra i due Paesi. Live sul canale Youtube dell’Ambasciata
Lanciato all’alba il telescopio spaziale con a bordo tre importanti strumenti realizzati in Italia. Farà studi basati sulla polarimetria nei raggi X
Il CdA nomina Elda Turco Bulgherini vicepresidente in attesa della nomina del nuovo vertice
Iniziative dedicate promosse da amministrazioni pubbliche, enti di ricerca, università, musei e aziende, aperte al pubblico, per sensibilizzarlo sull’importanza del settore
Il 13 e 14 aprile in ASI. Guarda il video della sessione introduttiva
Il 27 aprile il presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia ha presentato il resoconto sulle attività del quadriennio 2019-2023
La sessione è stata presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio e dal Ministro dell’Industria e del Commercio, D.V. Manturov
Il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ha nominato Maria Chiara Carrozza presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche