Galileo Masters 2019, l'intervista ai vincitori ‣
L’ASI ha aderito e supportato la competizione per l’innovazione che premia i migliori prodotti e servizi che utilizzano la navigazione satellitare
L’ASI ha aderito e supportato la competizione per l’innovazione che premia i migliori prodotti e servizi che utilizzano la navigazione satellitare
La proposta di sviluppare un nuovo demanio digitale si inserisce tra le sfide principali che il Governo si è posto nel Piano di azione 2025
Al Salone dell’aerospazio di Parigi il Presidente ASI Saccocia con Macron e Conte che ha sottolienato come l’aerospazio sia un comparto in continua espansione
Avviato alla Camera un nuovo Intergruppo parlamentare per il settore aerospaziale in occasione dell’evento “Spazio all’Italia – La sfida europea e il ruolo del Parlamento” alla presenza di una ventina […]
Presentate al pubblico le prime immagini provenienti dal satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana. Catturate dal sensore iperspettrale, sono state ricevute a Matera ed elaborate da un team di ingegneri e scienziati.
Il primo modello di qualifica del motore a razzo a propellente solido P120C, configurato per Vega-C, è stato testato ieri sul banco di prova presso la base di lancio europea […]
Juno migliorerà la nostra comprensione delle origini del sistema solare, rivelando l’origine e l’evoluzione di Giove.
Su richiesta del Dipartimento di Protezione Civile i satelliti della Costellazione Cosmo SkyMed hanno iniziato ad acquisire immagini dell’area dell’eruzione