
L’occhio dei satelliti Sentinel sul vulcano Stromboli ‣
Lo studio completato presso l’ASI è stato realizzato grazie ai dati forniti da Sentinel-2 e Sentinel-5P del Programma Copernicus dell’Unione Europea
Lo studio completato presso l’ASI è stato realizzato grazie ai dati forniti da Sentinel-2 e Sentinel-5P del Programma Copernicus dell’Unione Europea
Obiettivo dell’incontro: mettere in contatto i principali protagonisti attuali del mondo Spazio con quelli Non Spazio
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la Commissione Spaziale Saudita (SSC) si impegnano a cooperare nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici
Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il 1 luglio alle ore 15
Scadenza per la presentazione dei documenti: 15 ottobre 2022 ore 24.00
Continua la cooperazione tra le agenzie spaziali italiana e argentina relativa alla piena operatività del sistema satellitare per la gestione delle emergenze ambientali
Il 21 giugno l’ASI ha ospitato la seconda giornata dedicata alla diffusione delle tecnologie legate allo spazio per lo sviluppo e la crescita sostenibile
Alla riunione firmato l’accordo tra ASI e NASA sul programma di esplorazione spaziale Artemis. Ha partecipato anche l’Amministratore della NASA, Bill Nelson
Verrà analizzata in Italia una parte dei campioni di materiale dell’asteroide Ryugu, prelevato e riportato sulla Terra dalla missione Hayabusa 2 dell’Agenzia spaziale giapponese JAXA.
Gli astronauti della Crew 4 hanno parlato con i leader di NASA, ASI ed ESA in collegamento dall’Ambasciata USA di Roma. Guarda il replay su ASITV