L’agenzia spaziale Italiana ha un forte heritage nel settore dei nanosatelliti e negli anni ha investito significativamente soprattutto nello sviluppo di tecnologie dedicate in grado di abilitare missioni allo stato dell’arte nei vari settori di applicazione. Nell’ultimo anno sono state lanciate ben quattro missioni, ARGOMOON, LICIACUBE, GREENCUBE, ASTROBIOLAB ed entro l’anno è previsto il lancio della prima missione del programma IPERDRONE nel settore dell’in-orbit service. Le prime due missioni sono frutto di una importante collaborazione internazionale con la NASA ed hanno volato con successo a bordo di due missioni storiche: la prima missione del programma ARTEMIS che ha l’obbiettivo di riportare l’uomo sulla Luna e la prima missione di difesa interplanetaria mai realizzata denominata DART.


LE MISSIONI


IPERDRONE 


LICIACUBE 


ARGOMOON 


ASTROBIO 


GREENCUBE 

 

 

 

‣ News

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣

La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat” MORE...

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...