Svelata la prima regione di cielo che il satellite PLATO, alla ricerca di nuovi pianeti extrasolari, osserverà dopo il lancio nel 2026. ‣
La missione vanta un significativo contributo italiano
La missione vanta un significativo contributo italiano
Verrà analizzata in Italia una parte dei campioni di materiale dell’asteroide Ryugu, prelevato e riportato sulla Terra dalla missione Hayabusa 2 dell’Agenzia spaziale giapponese JAXA.
Il ruolo di ASI comprende anche la gestione e disseminazione dei dati, tramite lo Scientific Operations Center effettuata grazie alla grande esperienza dello Space Science Data Center
Studiata in dettaglio la radiogalassia IGR J18249-3243
Nuovi risultati dalla missione JAXA in collaborazione con NASA e ASI e con una forte partecipazione di scienziati italiani
Il 26 marzo Solar Orbiter ha completato un’altra fase cruciale della sua missione: il perielio, il punto di massimo avvicinamento al Sole
Il progetto DIGital twin di sistemi di ESplorazione lunare coinvolge l’Agenzia Spaziale Italiana e il Politecnico di Milano
Il secondo catalogo della missione AGILE relativo ai Gamma Ray Burst è stato pubblicato sull’Astrophysical Journal
L’evento dedicato alla stampa si è svolto presso la sede dell’INAF con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni
È appena stata resa pubblica una banca dati per l’astronomia senza precedenti che mette a disposizione della comunità scientifica internazionale le misure di tutte le principali grandi survey spettroscopiche pubbliche. […]