
CALET sulla ISS misura lo spettro del nickel con una precisione senza precedenti ‣
Nuovi risultati dalla missione JAXA in collaborazione con NASA e ASI e con una forte partecipazione di scienziati italiani
Nuovi risultati dalla missione JAXA in collaborazione con NASA e ASI e con una forte partecipazione di scienziati italiani
Il 26 marzo Solar Orbiter ha completato un’altra fase cruciale della sua missione: il perielio, il punto di massimo avvicinamento al Sole
Il progetto DIGital twin di sistemi di ESplorazione lunare coinvolge l’Agenzia Spaziale Italiana e il Politecnico di Milano
Il secondo catalogo della missione AGILE relativo ai Gamma Ray Burst è stato pubblicato sull’Astrophysical Journal
L’evento dedicato alla stampa si è svolto presso la sede dell’INAF con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni
È appena stata resa pubblica una banca dati per l’astronomia senza precedenti che mette a disposizione della comunità scientifica internazionale le misure di tutte le principali grandi survey spettroscopiche pubbliche. […]
I dati provengono da oltre 15 anni di osservazioni svolte dalla piccola missione scientifica italiana
Completati con successo i test sul terreno marziano simulato di Altec a Torino. Il rover gemello del Rosalind Franklin dedicato ad Amalia Ercoli Finzi
La scoperta delle più estese oscillazioni risonanti in una struttura magnetica stellare in uno studio appena pubblicato e che coinvolge ricercatori dell’ASI e dell’INAF
Intervista al team di scienziati italiani autori dell’articolo che valuta il ruolo dell’argilla e dei sali sull’origine dei riflessi luminosi basali di Marsis