
SOLAR ORBITER: INIZIATO IL VIAGGIO VERSO IL SOLE ‣
Partita la sonda che ci svelerà nuovi segreti della nostra stella. A bordo fondamentali strumenti italiani realizzati con il contributo di ASI e INAF
Partita la sonda che ci svelerà nuovi segreti della nostra stella. A bordo fondamentali strumenti italiani realizzati con il contributo di ASI e INAF
Lo Space Science Data Center di ASI sarà presente con due diversi lavori allo European Planetary Science Congress di Granada che si svolge questa settimana, fino al 23 settembre 2022.
Dopo sette anni di lavoro, il satellite ASI ha prodotto dati rilevanti per verificare la teoria della relatività di Einstein
Un lavoro di squadra perfetto, che ha coinvolto telescopi spaziali e sulla Terra nonché centinaia di ricercatori in tutto il mondo, ha permesso di registrare, per la prima volta in […]
Juno migliorerà la nostra comprensione delle origini del sistema solare, rivelando l’origine e l’evoluzione di Giove.