


Progetto educativo 'Ipazia' ‣
Iniziativa per studenti della fascia d’età 13-15 anni. Scadenza iscrizioni: 31 gennaio 2022

Catalogo dell’industria spaziale, al via la campagna 2021 ‣
Adesioni entro il 23 maggio 2021 – Il Catalogo è affiancato dalla piattaforma Italianspaceindustry.it

Quelle profonde similitudini tra vortici oceanici terrestri e cicloni atmosferici su Giove ‣
Analogie tra i cicloni gioviani e i moti oceanici della Terra: questi i risultati di un articolo pubblicato oggi su Nature Physics, ottenuti grazie alle immagini dello strumento italiano JIRAM […]

Termina il volo di EUSO-SPB2, missione su pallone stratosferico lanciato dalla Nuova Zelanda ‣
Forte impegno italiano. Lo strumento è stato sviluppato per studiare neutrini e raggi cosmici ad altissima energia



Vita su Marte? Uno strumento italiano ci darà risposte decisive ‣
Progettato per studiare la mineralogia e le proprietà fisiche del sottosuolo marziano, lo spettrometro italiano Ma_MISS a bordo del rover Rosalind Franklin della missione ESA ExoMars potrà rivelare anche la […]

Disponibile la open call dell’ESA BIC Turin per le Start-up della Space Economy ‣
L’incubatore di Torino finanziato dall’ASI

Ecosistema dell’innovazione e Space economy ‣
Opportunità per incubatori e acceleratori spazio e non-spazio