




Dati interferometrici satellitari, pubblicate le Linee Guida per l'uso ‣
L’utilizzo dei dati è finalizzato all’interpretazione e alla valutazione del comportamento strutturale delle costruzioni

Progetto di ricerca per studenti e ricercatori sull’Economia della sostenibilità spaziale ‣
Scadenza manifestazioni di interessa: 15 settembre 2022

World's Top 2% Scientists, anche quest’anno ASI è presente con due ricercatori ‣
La lista degli scienziati più “autorevoli” del mondo elaborata dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier

ESA BIC Lazio: ultima finestra per presentare domanda nel 2022 ‣
La call della Regione Lazio, European Space Agency – ESA e Agenzia Spaziale Italiana supporta l’avvio di imprese che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività. Candidature […]

International Committee on GNSS (ICG), a Madrid la 17° sessione ‣
Anche rappresentanti dell’ASI all’incontro, che si è tenuto dal 15 al 20 ottobre

Timeline si lancia nello spazio grazie all’edizione speciale realizzata in collaborazione con ASI ed ESA e con la partecipazione di Samantha Cristoforetti ‣
Asmodee, ASI ed ESA unite nel progetto di un gioco da tavolo che ripercorre la storia dell’astronomia e dell’esplorazione spaziale: da questa collaborazione nasce un’ambiziosa versione di Timeline

Si apre la seconda Call for Ideas I4DP_PA – Innovation for Downstream Preparation – Public Administrations ‣
L’iniziativa si rivolge alle Pubbliche Amministrazioni per lo sviluppo di servizi ed applicazioni downstream