
Congiunzione Giove - Venere ‣
La foto è stata scattata il 2 marzo dal Centro Spaziale ASI di Matera alle 18:46 locali con un teleobiettivo MTO 500/6.3 e una Canon EOS-M
La foto è stata scattata il 2 marzo dal Centro Spaziale ASI di Matera alle 18:46 locali con un teleobiettivo MTO 500/6.3 e una Canon EOS-M
Tra i coautori, i ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e del Consiglio Nazionale delle Ricerche
La missione NASA-ASI IXPE svela i misteri di una storica supernova
L’edizione 2021 dell’Asteroid Day arriva in un momento importante per la cittadinanza europea e il suo rapporto con il cosmo
Il satellite Cheops dell’ESA ha scoperto un esopianeta mentre transitava davanti alla sua stella rivelando preziosi dettagli
Cura reciproca e cammino comune è la strada segnata da ESA per costruire il futuro spaziale europeo
Il castello romano di Gaziantep ripreso dal satellite iperspettrale dell’ASI
Inizia il viaggio verso la NASA per il microsatellite italiano di Argotec e ASI
L’evento celebrativo «Università e ‘Spazio’. Acqua, Aria e Terra» verrà trasmesso in streaming venerdì 21 maggio dalle ore 9.30
Il satellite Asi sta monitorando le zone più colpite del terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria lo scorso 6 febbraio