


MoRe-ASI: “Exploring the Ocean Worlds of the outer solar system: The search for life beyond Earth” ‣
Il 6 aprile alle ore 14:00

Corte dei Conti, ASI migliora la gestione finanziaria ‣
La Relazione al Parlamento sulla gestione finanziaria dell’ASI è stata approvata dalla Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti

Space Dream, al via il concorso dedicato alla missione Artemis ‣
La competizione è organizzata dal CTNA in collaborazione con ASI, con aziende del settore spaziale e partner istituzionali. La scadenza è fissata al 15 maggio 2021

Grazie ai fondi del PNRR l'Agenzia Spaziale Italiana affida a diversi contraenti la realizzazione della Space Factory ‣
Un importante asset per il nostro Paese che porterà alla realizzazione di costellazioni e mega-costellazioni di piccoli satelliti

Galileo 2, contratto ESA-Thales per sei nuovi satelliti ‣
I sei satelliti verranno messi in orbita entro il 2024

Al via il progetto QUASAR ‣
Il progetto QUASAR è una call per startup italiane del settore spaziale promossa da Primo Space Fund finalizzata a selezionare le migliori e più innovative realtà imprenditoriali del territorio italiano

14ma seduta del COMINT ‣
Il primo COMINT presieduto dal Ministro Colao: utilizzo delle risorse disponibili e pianificazione delle attività dell’Asi procedono lungo gli asset già definiti

Samantha Cristoforetti tornerà sulla ISS nel 2022 ‣
Secondo volo per l’astronauta italiana dopo la missione Futura dell’ASI nel 2014

L'impatto socio-economico delle politiche pubbliche nel settore spaziale in Italia ‣
L’Agenzia Spaziale Italiana e l’Università Statale di Milano restituiscono i risultati dello studio triennale sull’impatto socio-economico delle politiche pubbliche nel settore spaziale in Italia