
È morto Tito Stagno l’uomo della Luna ‣
Tito Stagno ha raccontato la notte magica del 20 luglio 1969 con il primo uomo sulla Luna
Tito Stagno ha raccontato la notte magica del 20 luglio 1969 con il primo uomo sulla Luna
Il secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed, finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero della Difesa, è stato lanciato correttamente dalla base […]
È appena stata resa pubblica una banca dati per l’astronomia senza precedenti che mette a disposizione della comunità scientifica internazionale le misure di tutte le principali grandi survey spettroscopiche pubbliche. […]
La competizione è aperta ai team internazionali ed è finanziata dalla NASA e dalla Canadian Space Agency
La proposta di nomina presentata oggi al COMINT
La scoperta delle più estese oscillazioni risonanti in una struttura magnetica stellare in uno studio appena pubblicato e che coinvolge ricercatori dell’ASI e dell’INAF
Lo strumento Made in Italy MIST-A è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che guida il team scientifico e dell’industria italiana
L’articolo pubblicato su Physics Review Letters studia l’evoluzione temporale del flusso di protoni nei raggi cosmici
Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il 26 gennaio alle ore 15