
Cheops, il misura-pianeti ‣
Lanciato dallo spazioporto di Kourou in Guyana Francese a bordo di un razzo Soyuz insieme a un altro satellite di osservazione della Terra dell’ASI e Ministero della Difesa, COSMO-SkyMed Seconda […]
Lanciato dallo spazioporto di Kourou in Guyana Francese a bordo di un razzo Soyuz insieme a un altro satellite di osservazione della Terra dell’ASI e Ministero della Difesa, COSMO-SkyMed Seconda […]
Lanciato a bordo di un vettore Soyuz dalla Guyana Francese, si affiancherà ai quattro satelliti di prima generazione già in orbita migliorando le prestazioni complessive. A bordo del vettore anche […]
Un’altra entusiasmante avventura è in arrivo nella primavera 2020
L’iniziativa, mirata allo sviluppo socio-economico e alla sostenibilità, è stata realizzata con successo
inaugurato oggi presso il Centro Spaziale del Fucino, in Abruzzo, la nuova sala di controllo LEOP (Launch and Early Orbit Phase), nucleo tecnologico per le delicate attività di messa in […]
La joint venture tra Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio, società Leonardo e Thales, ha compiuto dieci anni. Una realtà che ha saputo anticipare i tempi della space economy. Ne parliamo […]
«L’Europa ha già un ruolo fondamentale di indipendenza strategica nello spazio ma deve potenziarlo ancora di più». È la linea indicata dal Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Giorgio Saccoccia in […]
La, prima giornata del NSE, il primo expo italiano dedicato al settore, sarà dedicata alla nuova economia dello spazio
Lo sviluppo socio-economico e la sostenibilità passano per lo spazio. Il corso, che coinvolge studenti di dieci Paesi africani, riguarda soprattutto l’Osservazione della Terra