Entra nella community delle eccellenze della ricerca spaziale italiana

L’Agenzia Spaziale Italiana, con il supporto del Ministero dell’Università e della Ricerca, del Comitato Interministeriale per le Politiche relative allo Spazio ed alla Ricerca Aerospaziale (COMINT) e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) promuove la ricerca come motore di innovazione e pilastro per la crescita e per lo sviluppo di nuove competenze con applicazione al settore spaziale ed aerospaziale. Il settore spaziale ed aerospaziale con le nuove sfide di ricerca innovazione e tecnologia è chiamato sempre più a essere luogo di aggregazione di competenze multi-disciplinari ed intersettoriali, ed elemento di stimolo di iniziative di collaborazione che supportino la ricerca a beneficio dei programmi spaziali/aerospaziali in corso e futuri e dell’ecosistema nazionale.

Questa sezione del sito web ASI ha come obiettivo quello di far conoscere le eccellenze e le peculiarità della ricerca Spaziale italiana con l’ambizione di diventare una vetrina permanente per Università ed Enti di Ricerca che operano in ambito Spazio o ad esso collegabile. È al contempo un’agorà virtuale dove raccogliere e stimolare le comunità scientifiche del settore spaziale ed aerospaziale a fornire idee e proposte di ricerca su temi innovativi, anche di foresight, e trovare informazioni utili sui temi della formazione alla ricerca.

L’obiettivo è la costruzione di una community e di un portale di accesso alle eccellenze della ricerca spaziale, a beneficio delle sfide del futuro: una comunità dinamica e aperta alle realtà accademiche e di ricerca scientifico-tecnologica che, anche apparentemente ‘lontane’ dal contesto Spazio possono individuare delle possibili connessioni e opportunità di collaborazione con il settore spaziale e aerospaziale.

Le giornate della ricerca accademica spaziale, evento virtuale permanente per valorizzare le competenze spaziali dei centri di ricerca ed università italiani.


  • La Presentazione in pdf  dell'iniziativa e delle attività in corso a cura di Enrico Cavallini, responsabile Unità di ricerca scientifica ASI.

  • La presentazione dell'iniziativa trasmessa in diretta streaming il 29 giugno:

 


 

‣ Le sezioni

Brevi video-presentazioni da parte di atenei, enti pubblici e centri di ricerca italiani

L’ASI avvia questa iniziativa di confronto e dialogo con la comunità scientifica per favorire l’aggregazione e la collaborazione tra soggetti pubblici e privati al fine di ottimizzare gli sforzi nazionali ...

In questa sezione del Portale sono riportate le offerte formative in termini di Master e Dottorati universitari su tematiche Spaziali proposte da enti italiani.

NUOVO BANDO PER START-UP SPAZIO DA PARTE DELL’ESA BIC LAZIO La Regione Lazio, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) lanciano il nuovo bando per supportare l’avvio ...

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025

Online la terza puntata de “Lo Spazio in Tasca” ‣

"L'Italia nel Sistema Solare" disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2025

L’enigma Majorana ‣

La puntata numero venti della quarta stagione è dedicata alla figura del fisico italiano MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...