La realizzazione di risorse educative basate sulla scienza spaziale consente di far sperimentare ai docenti e agli studenti italiani le materie tecnico-scientifiche in modo interdisciplinare e innovativo, offrendo un supporto alla didattica in aula

‣ Le risorse

Durante la missione Vita con l’astronauta ESA Paolo Nespoli, ASI ha realizzato il programma educativo “Explora. Esplorazione umana e robotica dello spazio”, dedicato alle scuole secondarie di secondo ...

Una serie di pillole video realizzate da tecnici e ricercatori dell'ente durante il lockdown per raccontare il ruolo dell'Italia nell'universo dello spazio

Le pubblicazioni dell'ASI per le ragazze e i ragazzi

Libro dedicato all'alimentazione in orbita

Iniziativa didattica per collegare il mondo della scuola e quello della ricerca

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...