



Pubblicata la Global Exploration Roadmap GER 2024 ‣
Il documento è stato curato dall’International Space Exploration Coordination Group, di cui fa parte anche l’ASI

Viaggia nello spazio per una serata intera. Ai nastri di partenza la Notte Europea dei Ricercatori dell’ASI ‣
Il 27 settembre 2024 dalle 18:00 alle 24:00 l’ASI apre le porte al pubblico con un programma ricco di attività, con laboratori e simulazioni, per tutte le età

La Terra e la Luna viste da Majis ‣
Lo spettrometro a bordo della missione Juice ha effettuato alcune misurazioni del nostro pianeta e della Luna nel corso del flyby del 19 e 20 agosto

Sentinel-2C ha spiccato il volo ‣
Il satellite del programma europeo Copernicus è stato portato nello spazio dal lanciatore Vega, che conclude con successo la sua carriera ultradecennale

Dopo DART-LICIACube, su Didymos e Dimorphos anche i massi parlano ‣
Difesa planetaria, detriti spaziali e asteroidi Near-Earth: questo il tema dell’edizione speciale pubblicata oggi da Nature Communications, e nella quale rientra una serie di cinque articoli – due dei quali […]

Siglato Accordo Quadro tra l'Agenzia Spaziale Italiana e la Regione Calabria per future applicazioni spaziali a tutela dell'ambiente ‣
Una collaborazione in programmi e iniziative di monitoraggio, rivolte alla sensibilizzazione e informazione per il territorio per la protezione dei settori ambientali, marini, forestali, agroalimentari e beni culturali

Avviato un bando di selezione per la realizzazione di applicazioni e servizi innovativi per lo sviluppo del downstream spaziale a potenziale commerciale ‣
Servizi funzionali per il territorio del Sud Italia – Scadenza: 7 ottobre 2024

Luna, un tunnel sotto al Mare della Tranquillità ‣
Studio guidato dall’Università di Trento e finanziato in parte dall’Agenzia Spaziale Italiana