


Quarto compleanno in orbita per la missione satellitare CSES-01 (China Seismo-Electromagnetic Satellite) ‣
Missione nata dalla collaborazione fra l’Agenzia Spaziale Cinese e l‘Agenzia Spaziale Italiana, a cui partecipano l’INFN, l’INAF, l’INGV, il CNR e le Università di Roma Tor Vergata, Torino e Trento

66° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (UN-COPUOS) ‣
Rappresentanti ed esperti dell’ASI nella delegazione italiana che parteciperà al meeting

AGILE, pubblicato il primo catalogo dei brillamenti solari ‣
I dati provengono da oltre 15 anni di osservazioni svolte dalla piccola missione scientifica italiana

Rivelati I meccanismi di scioglimento dei ghiacciai ‣
COSMO-SkyMed misura arretramenti record dei ghiacciai nell’Antartide dell’Ovest. Lo studio, cui ha preso parte anche l’ASI, su Nature Geoscience

Progetto HEMERA, lanciato lo spettrometro I-FTS ‣
Lo strumento è stato finanziato e coordinato dall’ASI



In rampa di lancio i Master in Space Transportation Systems e in Satelliti dell’Università di Roma 'La Sapienza' ‣
Scadenza iscrizioni: 17 gennaio 2022 – Webinar di presentazione: 14 gennaio 2022

Addio a Michael Collins, astronauta della missione Apollo 11 ‣
Si è spento a 90 anni uno dei membri dell’equipaggio della storica missione che portò l’uomo sulla Luna