
I PRIMI PASSI ITALIANI VERSO LA LUNA ‣
Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space Italia sono al lavoro per il programma americano di esplorazione lunare Artemis
Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space Italia sono al lavoro per il programma americano di esplorazione lunare Artemis
Scoperti grazie alle nuove osservazioni del satellite CHEOPS, il satellite dell’ESA dedicato alla caratterizzazione degli esopianeti con una importante partecipazione italiana, che vede coinvolti l’INAF, l’ASI e l’Università di Padova, […]
Superata con successo la fase di test e qualifica in volo, i dati di CSG vengono messi a disposizione degli utenti dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Ministero della Difesa
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dall’osservatorio installato sul modulo giapponese KIBO a bordo della Iss e realizzato da JAXA, in collaborazione con ASI
Rilasciato oggi il nuovo catalogo astronomico della missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea, che vede una forte partecipazione dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
22 luglio 2020 – Il team scientifico di Juno, la missione spaziale della Nasa dedicata allo studio di Giove e del suo sistema, ha programmato e fatto eseguire al veicolo […]
16 luglio 2020 – Uno studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society ha mostrato la presenza di lampi provenienti dal disco di accrescimento attorno al buco […]
L’ESA sigla tre contratti per lo sviluppo delle missioni ambientali del programma europeo Copernicus. L’Italia con Thales Alenia Space avrà un ruolo di primo piano nello sviluppo di CIMR
18 maggio 2020 – L’evento riunirà rappresentanti del mondo spaziale, medico, della comunicazione e dell’arte per condividere esperienze, idee e prospettive sulla salute del pianeta e dei cittadini nell’ambito degli Obiettivi […]
14 maggio 2020 – Osservate, per la prima volta con la camera del TGO, le Recurring slope lineae (RSL): misteriose venature di sabbia e brina che compaiono stagionalmente sul Pianeta […]