
Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣
Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste
Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste
Durante la World Satellite Business Week in corso a Parigi, il Vega Users Day ha evidenziato l’evoluzione del nuovo vettore europeo Vega C
Venerdì 15 Luglio 2022 è stato pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal il primo studio dettagliato sul Gamma-Ray Burst (GRB) rilevato l’1 Gennaio 2022, il più energetico ad oggi osservato
Scadenza per la presentazione dei documenti: 15 ottobre 2022 ore 24.00
Il 17 giugno alle 13:40 l’amministratore della NASA Bill Nelson, il vice amministratore Pam Melroy, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) Giorgio Saccoccia e i vertici dell’ambasciata statunitense a Roma […]
Il satellite di ASI a forma di sfera ha raggiunto la sua collocazione prevista: il posto da primo passeggero del volo inaugurale del nuovo lanciatore europeo Vega-C
Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti, grazie al contributo del coronografo Metis dell’Agenzia Spaziale Italiana, che vede la collaborazione e progettazione […]
Si conclude il 13 maggio a Matera, presso il Centro Spaziale “Giuseppe Colombo” dell’Agenzia Spaziale Italiana ASI, il concorso per le scuole “C’è posta per E.T.” ideato e realizzato dall’Istituto […]
Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il 10 maggio alle ore 15
Il 4 maggio all’Università Federico II di Napoli si terrà l’ultimo dei seminari che raccontano l’industria aerospaziale agli studenti campani grazie a un network di interlocutori di eccellenza