
Il Berkeley Prize 2023 alla collaborazione Gaia ‣
Il contributo italiano alla missione da parte della Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica è uno dei più significativi
Il contributo italiano alla missione da parte della Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica è uno dei più significativi
La missione ha concluso la fase A del progetto relativa allo studio di fattibilità
L’immagine acquisita da PRISMA copre l’area urbana di Busan
Il 9 e il 10 novembre presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana
IXPE è frutto di una collaborazione tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana
L’ASI partecipa al progetto finanziato nell’ambito del programma H2020 dell’Unione Europea e coordinato da INAF
La missione NASA-ASI ha puntato i suoi strumenti su Hercules X-1, una stella di neutroni in accrescimento a 21000 anni luce da noi
Per la prima volta gli astronomi hanno misurato e mappato la polarizzazione dei raggi X emessi dai resti di una stella esplosa, chiamata Cassiopea A. Lo studio, ottenuto grazie alle […]
Appuntamento il 26 ottobre per la cerimonia dedicata ai partner della mostra e il 27 per la tavola rotonda