
PRISMA in supporto dell’iniziativa EO Africa di ESA ‣
Il satellite iperspettrale di ASI acquisisce in Kenya per il progetto HyRELIEF finanziato da ESA
Il satellite iperspettrale di ASI acquisisce in Kenya per il progetto HyRELIEF finanziato da ESA
Lo spettrometro MAJIS è pronto per essere spedito allo IAS in Francia. Alla missione, che partirà nel 2022 per studiare Giove e le sue lune, partecipa in modo rilevante l’Italia attraverso […]
Lo strumento italiano JIRAM a bordo della missione Juno ha osservato le regioni dell’emisfero equatoriale/sud incluso il cratere Tashmetum
La missione effettuerà il prossimo rendez-vous con il pianeta il 9 agosto. Intanto arrivano nuovi risultati scientifici sulla corona solare grazie a Metis, uno degli strumenti italiani a bordo di […]
Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna
Una serie di sonde e osservatori spaziali hanno individuato il terzo lampo gamma associato al brillamento gigante di una magnetar
Firmato un Accordo di Programma tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza riguardante le regole di accesso al programma europeo di navigazione Galileo
Pubblicato l’annuncio per l’invio di candidature per entrare nel Measurement Definition Team della missione. Scadenza: 23 agosto 2021
Il Log fire è un vasto incendio che è divampato il 12 luglio 2021 in Oregon, US alle 14:19 GMT +1
L’accordo è stato siglato presso il centro ESA ESRIN di Frascati