
Borse di studio ASI 2023 per la partecipazione a Space Studies Program (SSP) dell'International Space University (ISU) ‣
Termine per la presentazione delle domande: 30 ottobre 2022
Termine per la presentazione delle domande: 30 ottobre 2022
I risultati del coronografo dell’Agenzia Spaziale Italiana, progettato da un team di INAF, Università di Firenze, Padova, CNR-IFN, a bordo della sonda ESA Solar Orbiter, sono stati pubblicati sulla rivista […]
Il minisatellite dell’ASI realizzato da Argotec spicca il volo in solitaria in attesa di ritrarre l’impatto della sonda statunitense con l’asteroide Dimorphos previsto nella notte tra il 26 e il […]
Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze
Il Polo Spaziale di Matera unisce la storica base dell’Agenzia Spaziale Italiana e il Centro spaziale di e-GEOS, joint venture tra ASI e Telespazio del gruppo Leonardo
Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI
Prima visita del presidente dell’ASI al centro ESRIN di Frascati
La missione di Sistema Paese negli USA è organizzata da ASI, in collaborazione con ICE e le Associazioni industriali
I payload sono stati lanciati tra luglio e settembre, a bordo di uno Zero Pressure Balloon dalla località di Esrange, Kiruna, in Svezia