Giovanni Picardi, il genio del radar ‣

La sesta puntata del podcast dell’Agenzia Spaziale Italiana è dedicata alla figura di Giovanni Picardi, punto di riferimento per tutti i radar sviluppati dall’ASI

ASI Highlights 2023 ‣

Si chiude un anno di successi ma la storia continua. Pronti a festeggiare il nuovo che avanza, il video che presentiamo sulle principali attività del 2023 è ormai un appuntamento […]

Mini-EUSO: 100 di queste sessioni! ‣

Mini-EUSO è stato sviluppato da una collaborazione internazionale guidata da INFN e Università di Roma Tor Vergata.  Il progetto, coordinato e finanziato dall’ASI, coinvolge varie università ed enti di ricerca […]

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...