La sala lettura, i servizi disponibili, le risorse elettroniche e il repository istituzionale open access della letteratura scientifica ASI “S.E.ARCH.”

Il Servizio di Documentazione Scientifica e Biblioteca

- mette a disposizione la sala lettura e i relativi servizi;

- assicura la fruizione delle collezioni di monografie cartacee ed elettroniche, delle riviste scientifiche curando la distribuzione di articoli, pubblicazioni tecniche e della “letteratura grigia” sia attraverso i propri abbonamenti che tramite il sistema cooperativo bibliotecario NILDE;

- provvede alla disseminazione selettiva dell’informazione specialistica ai professionisti dei vari settori dell’Agenzia;

- cura l'organizzazione e la gestione del repository istituzionale ASI di tutta la letteratura scientifica prodotta da ASI e ne promuove la diffusione e lo sviluppo all'interno della normativa per l'open access.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

B2B – C’è Spazio per tutti! ‣

Al via un nuovo ciclo di incontri virtuali B2B per gli operatori economici interessati. Iscrizioni fino al 7 novembre. MORE...

MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025

Space Factory 4.0 al completo: inaugurata la Space Smart Factory di Thales Alenia Space a Roma ‣

Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Accordo tra ASI e ACN per rafforzare la cybersicurezza del settore spaziale e aerospaziale ‣

Passo significativo verso la protezione delle infrastrutture critiche e dei sistemi digitali che supportano le attività spaziali e aerospaziali MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Presidenza italiana per l’International Astronautical Federation ‣

La presidenza della IAF è stata assunta Gabriella Arrigo, Direttore degli Affari Internazionali dell’Agenzia Spaziale Italiana
MORE...

GIOVEDÌ 02 OTTOBRE 2025

Firmato un Memorandum of Understanding tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la Bahrain Space Agency ‣

Il Memorandum è starto firmato nel corso della 76esima edizione dell'International Astronautical Congress MORE...