Network of EU Regions Using Space Technologies

Il Consorzio NEREUS è un’associazione internazionale no-profit (AISBL) registrata sotto la legge belga e con headquarter a Bruxelles. ASI è Membro Associato NEREUS dal 2016 in funzione proprio dello svolgimento delle attività previste nella "Nereus Political charter", che rientra nell'ambito delle competenze istituzionali dell'ASI, con la finalità di promuovere ulteriormente la ricerca scientifica e tecnologica nel settore spaziale.

Tale promozione avviene rafforzando le proprie connessioni internazionali, eventualmente creando, attraverso iniziative congiunte con le diverse regioni, nuove occasioni di investimento e finanziamento coinvolgendo gli enti territoriali, i centri di ricerca e le imprese che operano nel settore sul territorio.

Link al sito: http://www.nereus-regions.eu/

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...