Le società controllate e partecipate e le altre forme partecipative che l'ASI detiene

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), quale ente nazionale di riferimento del settore aerospaziale, nel perseguire le finalità indicate nel proprio Statuto e nel D. Lgs. n. 128/2003, partecipa, come azionista di minoranza o di riferimento, in società di capitali, in partenariato con soggetti pubblici e privati, attuando, a seconda dei casi, diversificate politiche di governance e di gestione aziendale.Tutte le partecipazioni dell’ASI sono detenute e finalizzate al perseguimento dei propri scopi istituzionali e sono periodicamente poste sotto revisione per verificarne l’attualità e la sostenibilità economico-finanziaria.

In particolare, ASI detiene partecipazioni di minoranza in ALTEC S.p.A., in SpaceLab (già ELV S.p.A). e in e-GEOS S.p.A. Dal 22 giugno 2022 l’ASI non detiene più partecipazioni nella società CIRA S.C.p.A. 

ASI è inoltre partner cofondatore di una Fondazione di partecipazione denominata “Fondazione E. Amaldi” regolarmente iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Roma.

Infine, ASI aderisce ad associazioni e consorzi i cui scopi siano in linea con i propri scopi istituzionali.

In questa sezione sono pubblicate e costantemente aggiornate le informazioni inerenti le società controllate e partecipate nonché le altre forme partecipative, anche ai sensi del Decreto Legislativo n. 33/2013, così come modificato dal Decreto Legislativo n. 97/2016.

Ulteriori informazioni sulle partecipazioni dell’ASI si possono trovare anche nell’apposita sezione del sito istituzionale dell’ASI denominata “Amministrazione Trasparente” (cliccare qui).

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

La Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology ad Anversa, in Belgio, dall'8 all'11 luglio 2025 vede la partecipazione di Marta Del Bianco, biologa vegetale dell'Agenzia Spaziale Italiana per il progetto collaborativo Moon-Rice. MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...