‣ Le Associazioni

UNINFO è l’ente nazionale di normazione per le Tecnologie Informatiche e loro applicazioni

Eurisy è un’associazione non-profit, nata nel 1989, con sede a Parigi

Organismo attivo nella normazione tecnica, con sede a Milano e fondato nel 1921

La Women in Aerospace Europe (WIA-Europe) è stata fondata a maggio 2009 su iniziativa di Simonetta Di Pippo (Direttore UNOOSA) e Claudia Kessler (Executive Officer of HE Space), al fine di promuovere ...

Fondata nel 1951, la IAF è un’organizzazione internazionale non governativa no-profit, localizzata a Parigi.

L’APRE è un’associazione senza scopo di lucro che agisce in stretto collegamento con il MIUR.

Il Consorzio NEREUS è un’associazione internazionale no-profit (AISBL) registrata sotto la legge Belga e con headquarter a Bruxelles.

L’ESPI è un’associazione internazionale con sede a Vienna e costituita come organizzazione non-profit di diritto austriaco.

Il NETVAL è un’associazione senza finalità di lucro con sede a Lecco, rappresentante del network italiano degli uffici di Trasferimento Tecnologico e Terza Missione.

La CVA fu creata nel 1998 sotto forma di associazione riconosciuta non avente scopo di lucro, di diritto francese, retta dalla Loi 1° Juillet 1901 relative au contrat d'association, così come successivamente ...

Il CODIGER è un’associazione autonoma e senza fini di lucro con durata illimitata, attiva su tutte le questioni attinenti la gestione degli Enti pubblici di ricerca italiani, di cui ASI è membro.

Il CTNA, in quanto Associazione riconosciuta, agisce come interlocutore unico nazionale tra tutti gli attori principali del sistema aerospaziale nazionale: Grandi, medie e piccole aziende, Centri di Ricerca, ...

‣ News

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023

66° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (UN-COPUOS) ‣

Rappresentanti ed esperti dell'ASI nella delegazione italiana che parteciperà al meeting MORE...

MARTEDÌ 23 MAGGIO 2023

Progetto HEMERA, lanciato lo spettrometro I-FTS ‣

Lo strumento è stato finanziato e coordinato dall'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2023

Passi in avanti per la missione Spei Satelles ‣

Il CubeSat sarà lanciato a giugno MORE...

MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023

Firmato il contratto ASI-Thales Alenia Space per la prima missione italiana di In Orbit-Servicing ‣

Finanziata tramite il Pnrr, sarà lanciata nel 2026 MORE...

DOMENICA 14 MAGGIO 2023

Lo strumento italiano RIME su JUICE potrà operare ‣

Aperta completamente l'antenna MORE...