Di seguito si riportano le presentazioni tenute dai relatori durante il workshop "CMB Day 2". I file, suddivisi per giornate, sono nominati con il cognome di ciascun relatore ed elencati in ordine alfabetico.
Disponibili le presentazioni tenute nel corso dell'evento
Presentazioni 16 ottobre 2023
- » Ballardini
- » Bartolo
- » Chluba
- » Krachmalnicoff
- » Lattanzi
- » Lembo
- » Masi
- » Paoletti
- » Vittorio
Presentazioni 17 ottobre 2023
- » Albano
- » Battistelli
- » Columbro
- » Dalessandro
- » de Bernardis - 1
- » de Bernardis - 2
- » Della Torre
- » Gerbino
- » McMahon
- » Mennella
- » Migliaccio
- » Nati
- » Paiella
- » Pisano
- » Signorelli
- » Tartari
Presentazioni 18 ottobre 2023
‣ News
LUNEDÌ 31 MARZO 2025
Il satellite Gaia è stato spento, ma avrà ancora tanto da dare alla scienza ‣

Come contributo a chi ha permesso il grande successo di questa missione, i nomi di tutti collaboratori sono stati salvati nella memoria del computer di bordo MORE...
SABATO 15 MARZO 2025
Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza ‣

Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana la costellazione HERMES avrà il compito di monitorare il cielo per intercettare eventi, come i lampi gamma, avvisando in tempo reale gli scienziati MORE...
LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025
I dati di ASI PRISMA confermano le scoperte di NASA CRISM su Marte ‣

In un lavoro recentemente pubblicato un gruppo di ricerca a guida ASI ha utilizzato dati di osservazione della Terra per suffragare e confermare le scoperte effettuate con gli strumenti in orbita marziana MORE...
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024
Fermi conferma una significativa periodicità nell’emissione di raggi gamma di un blazar ‣

Lo studio su The Astrophysical Journal MORE...
VENERDÌ 06 DICEMBRE 2024
Consegnati i ventisei ‘occhi’ di PLATO, il cacciatore di esopianeti ‣

Il lancio della missione è in programma per il 2026 MORE...