
Artemis I slitta a maggio se non oltre ‣
Nasa motiva il ritardo subito dal lancio inaugurale di Artemis date le incognite dell’ultimo fatidico test che la missione affronterà dal 17 marzo
Nasa motiva il ritardo subito dal lancio inaugurale di Artemis date le incognite dell’ultimo fatidico test che la missione affronterà dal 17 marzo
Con questa foto l’ASI partecipa alle celebrazioni per il 30° anniversario dall’istituzione della Protezione Civile
L’ASI Info Day, organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana ha avuto come obiettivo quello di avviare un dialogo aperto e strutturato con tutti gli stakeholders del mondo industriale, accademico e della ricerca […]
Gli occhi iperspettrali del nuovo satellite saranno ancor più efficaci per il monitoraggio e osservazione del nostro Pianeta. Il secondo satellite di PRISMA raggiungerà il suo precursore già in orbita […]
L’Italia ha partecipato alle riunioni con una delegazione guidata dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, autorità delegata per le politiche spaziali. Della delegazione faceva parte […]
LARES è stato selezionato nel 2007 da ESA per essere il payload del primo volo di VEGA
A bordo molta Scienza made in Italy
Il prossimo seminario MoRe-ASI si terrà il 17 febbraio alle ore 15
Il Consiglio Nazionale della Unione Astrofili Italiani ha conferitoil Premio Lacchini per la divulgazione scientifica, edizione 2022, a Giuseppe Bianco, dirigente tecnologo dell’ASI.