Il Permanent Multipurpose Module (PMM) "Leonardo" è un modulo della Stazione Spaziale Internazionale,

Lanciato a bordo dello Space Shuttle STS-133 il 24 febbraio 2011 è stato agganciato alla ISS il successivo 1º marzo tramite Nodo-1. Il modulo PMM è la versione modificata del Multi-Purpose Logistic Module (MPLM) Leonardo, riconfigurato per restare nello spazio in modo permanente.

Leonardo è principalmente usato per immagazzinare parti di ricambio, rifornimenti e materiale di scarto della ISS.

Nel 2015 il modulo è stato ricollocato e agganciato alla porta anteriore del Nodo-3 Tranquility. La 'relocation' del PMM è stata una delle operazioni di riconfigurazione dei punti di attracco della Stazione internazionale effettuate per predisporre la base orbitante all’approdo delle navette per equipaggio commerciali Dragon e Cygnus.

Lo spostamento del modulo ha permesso di 'liberare' la porta rivolta verso la Terra del nodo Unity poi impiegata come punto di approdo di backup dei veicoli merci commerciali, insieme al Nodo-2 Harmony.

‣ News

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025

A Torino la presentazione di HALO, il primo modulo del Lunar Gateway ‣

L’evento per la stampa internazionale si è svolto nella sede di Thales Alenia Space Italia MORE...

VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025

Missione TASTE, al via la fase B ‣

Il progetto rientra nel programma ALCOR MORE...

MARTEDÌ 04 FEBBRAIO 2025

Thales Alenia Space Italia svilupperà l’Airlock emiratino per il Lunar Gateway ‣

La consegna dell’Airlock è in programma nel 2030 MORE...

GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024

Spazio: in Italia il modulo hi-tech per coltivare micro-ortaggi su Luna e Marte ‣

Il progetto è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2024

Ascoltare i suoni cocleari per stimare le variazioni della pressione intracranica sulla ISS ‣

Nuovi risultati dall'esperimento ASI Acoustic Diagnostics MORE...