Il Permanent Multipurpose Module (PMM) "Leonardo" è un modulo della Stazione Spaziale Internazionale,

Lanciato a bordo dello Space Shuttle STS-133 il 24 febbraio 2011 è stato agganciato alla ISS il successivo 1º marzo tramite Nodo-1. Il modulo PMM è la versione modificata del Multi-Purpose Logistic Module (MPLM) Leonardo, riconfigurato per restare nello spazio in modo permanente.

Leonardo è principalmente usato per immagazzinare parti di ricambio, rifornimenti e materiale di scarto della ISS.

Nel 2015 il modulo è stato ricollocato e agganciato alla porta anteriore del Nodo-3 Tranquility. La 'relocation' del PMM è stata una delle operazioni di riconfigurazione dei punti di attracco della Stazione internazionale effettuate per predisporre la base orbitante all’approdo delle navette per equipaggio commerciali Dragon e Cygnus.

Lo spostamento del modulo ha permesso di 'liberare' la porta rivolta verso la Terra del nodo Unity poi impiegata come punto di approdo di backup dei veicoli merci commerciali, insieme al Nodo-2 Harmony.

‣ News

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

Modulo abitativo lunare di superficie MPH – Firmato ed avviato il contratto per le attività di Fase A ‣

Il modulo pressurizzato MPH, l’asset fondamentale della partecipazione italiana agli Accordi Artemis con NASA MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Le missioni FUTURE e TASTE chiudono con successo un’altra milestone ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 26 OTTOBRE 2023

Venerdì Culturale “Produzione di ortaggi nello spazio” ‣

Il 27 ottobre alle ore 17:00 MORE...

MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE 2023

ASI e CNR-INO rafforzano la loro collaborazione scientifica con il progetto QASINO ‣

Il progetto sarà sviluppato dai laboratori del CNR-INO e da quelli del centro Spaziale “G. Colombo” di Matera dell’ASI MORE...

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023

INNOVATOR, firmato il contratto per lo studio di Fase A ‣

La missione è stata selezionata dal bando “Future missioni CubeSat” MORE...