Il Permanent Multipurpose Module (PMM) "Leonardo" è un modulo della Stazione Spaziale Internazionale,

Lanciato a bordo dello Space Shuttle STS-133 il 24 febbraio 2011 è stato agganciato alla ISS il successivo 1º marzo tramite Nodo-1. Il modulo PMM è la versione modificata del Multi-Purpose Logistic Module (MPLM) Leonardo, riconfigurato per restare nello spazio in modo permanente.

Leonardo è principalmente usato per immagazzinare parti di ricambio, rifornimenti e materiale di scarto della ISS.

Nel 2015 il modulo è stato ricollocato e agganciato alla porta anteriore del Nodo-3 Tranquility. La 'relocation' del PMM è stata una delle operazioni di riconfigurazione dei punti di attracco della Stazione internazionale effettuate per predisporre la base orbitante all’approdo delle navette per equipaggio commerciali Dragon e Cygnus.

Lo spostamento del modulo ha permesso di 'liberare' la porta rivolta verso la Terra del nodo Unity poi impiegata come punto di approdo di backup dei veicoli merci commerciali, insieme al Nodo-2 Harmony.

‣ News

VENERDÌ 10 MARZO 2023

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣

I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali e per lo studio delle malattie neurodegenerative MORE...

MERCOLEDÌ 08 MARZO 2023

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS  ‣

La scadenza del bando è fissata al 30 marzo 2023  alle ore 12:00 MORE...

GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣

Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...