Questa attività appartiene a quella parte di iniziative che ASI svolge al fine di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica e tecnologica applicata al campo spaziale e aerospaziale e favorire forme di sinergia tra gli enti di ricerca, le amministrazioni pubbliche, le strutture universitarie ed il mondo delle imprese.  

CubeNav è un accordo attuativo della durata di 18 mesi fra ASI, UNIBO-CIRI AERO e POLIMI dedicato allo sviluppo di un'architettura integrata di software, hardware e procedure con il compito di effettuare operazioni di navigazione e determinazione dell'orbita e della dinamica di volo al fine di supportare missioni di piccoli satelliti nello spazio profondo. Il contributo del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Aerospaziale dell’Università di Bologna sarà soprattutto su Mission Analysis (MA), Orbit Determination (OD) e Trajectory Control (TC), mentre il Politecnico di Milano, in qualità di Ente partecipante, fornirà il suo contributo prevalentemente nelle aree della Mission Analysis (MA), Guidance, Navigation and Control (GNC) e Flight Dynamics operations (FDO). I risultati di tale studio saranno di grande interesse per un loro potenziale utilizzo nell’ambito dei progetti con piattaforme CubeSat in deep space nei quali l’Agenzia è attualmente coinvolta, e anche in vista di possibili futuri coinvolgimenti in altre missioni europee/internazionali di questa tipologia. 

‣ News

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...