I progetti spaziali richiedono un elevato know-how ingegneristico multidisciplinare

L’area Ingegneria ha l’obiettivo di definire la fattibilità ed i requisiti dei progetti dell’Agenzia nelle fasi iniziali con l’ausilio della Concurrent Engineering Facility, oltre che supportare tecnicamente i programmi ad alta componente tecnologica nelle fasi di realizzazione e verifica. L’area si occupa anche di predisporre e gestire le facilities di test - ad esempio la struttura ASIF – e di coordinare la standardizzazione tecnica di settore (ECSS).

‣ Le facilities

L’unità STE dell'ASI gestisce una “Concurrent Engineering Facility” (ASI CEF). La Concurrent Engineering Facility dell’ASI (CEF), già in uso da diversi anni è oggi stata rivista e aggiornata ...

ASI Supported Irradiation Facilities: Accordi ASI-ENEA, ASI-INFN

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2025

Online la terza puntata de “Lo Spazio in Tasca” ‣

"L'Italia nel Sistema Solare" disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2025

Da Roma allo spazio: la costellazione COSMO-SkyMed si prepara a crescere ‣

Il nuovo satellite della seconda generazione del programma di osservazione della Terra promosso da Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa è pronto per la partenza verso il sito di lancio. Il programma, tra i più avanzati al mondo, vede coinvolta la filiera nazionale con Leonardo e le joint venture, Thales Alenia Space, Telespazio ed e-GEOS MORE...