Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organismo di garanzia istituito ai sensi dell’art. 57 del DLgs 165 del 2001, attraverso il quale il legislatore intende raggiungere più obiettivi.

In particolare

  • assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità, prevenendo e contrastando ogni forma di violenza fisica e psicologica, di molestia e di discriminazione diretta e indiretta;
  • ottimizzare la produttività del lavoro pubblico migliorando le singole prestazioni lavorative;
  • accrescere la performance organizzativa dell’amministrazione nel suo complesso, rendendo efficiente ed efficace l’organizzazione anche attraverso l’adozione di misure che favoriscano il benessere organizzativo e promuovano le pari opportunità ed il contrasto alle discriminazioni.

Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica, nell'ambito delle competenze allo stesso demandate dal citato articolo 57, comma 03, del d.lgs. n. 165 del 2001.

Nell’ambito della funzione propositiva del CUG, riveste particolare importanza quella riguardante la predisposizione di Piani di azioni positive volti a favorire l’uguaglianza sostanziale sul lavoro tra uomini e donne, le condizioni di benessere lavorativo, nonché a prevenire o rimuovere situazioni di discriminazione o violenze morali, psicologiche, mobbing, disagio organizzativo, all’interno dell’amministrazione pubblica.

Quanto alla funzione consultiva, il CUG svolge un’azione di prevenzione delle potenziali situazioni di discriminazione perché chiamato a formulare pareri sui progetti di riorganizzazione dell’amministrazione di appartenenza, sui piani di formazione del personale, sulle forme di flessibilità lavorativa, sugli interventi di conciliazione, nonché sui criteri di valutazione del personale. A tale proposito si richiama l’attenzione delle amministrazioni affinché provvedano sempre ad acquisire il parere del CUG al riguardo.

Con riferimento ai compiti di verifica, il CUG deve relazionare annualmente (entro il 30 marzo) in ordine allo stato di attuazione del Piano triennale di azioni positive (cfr. par. 3.2), sul monitoraggio degli incarichi conferiti sia al personale dirigenziale che a quello non dirigenziale, sulle indennità e posizioni organizzative al fine di individuare eventuali differenziali retributivi tra uomini e donne. Il CUG deve, inoltre, svolgere importanti funzioni di verifica in ordine all’assenza di qualsiasi forma di violenza o discriminazione, diretta o indiretta, nel luogo di lavoro pubblico. In riferimento a quest’ultimo aspetto, si ritiene che i CUG possano fungere, all’interno dell’amministrazione pubblica, da importanti sensori delle situazioni di malessere collegate alla violenza e alla discriminazione, anche al fine di segnalare le suddette situazioni ai soggetti funzionalmente e territorialmente competenti. Al fine di potenziare tale funzione di verifica, il Presidente del Comitato promuove la costituzione, in collaborazione con l’ufficio competente per la gestione del personale, di un Nucleo di ascolto organizzato interno all’amministrazione.


Normativa di riferimento:

 


Sezione News ed Eventi del CUG 

 


Composizione del CUG

Il CUG ha mandato quadriennale.

Il 22 maggio 2024 con decreto del Direttore Generale n. 384/2024, è stata modificata la composizione del Comitato Unico di Garanzia (CUG), in seguito alla comunicazione prot. 0006383 del 14/05/2024 con la quale la UIL-RUA prende atto delle dimissioni della Rappresentante CUG Silvia Baldelli e nomina, in sua sostituzione, la dott.ssa Fabiana Giulia Mastroianni (titolare) e la dott.ssa Paola Ponzelli (supplente).

La composizione del CUG in carica per il quadriennio 2023-2027 risulta pertanto così composta:

Soggetto che designa Titolare Supplente
ASI - Presidente Prasca Fabio
ASI Damiani Marzia Iacolina Maria Noemi
ASI Filocamo Alessandra Mastrovincenzo Roberta
ASI Montemurro Francesco Siciliani De Cumis Mario
ASI Parrella Rosa Maria Starace Claudia
ASI Santoro Luisa Messina Maria
Organizzazioni Sindacali Mastroianni Giulia Fabiana Ponzelli Paola
Organizzazioni Sindacali Cavazzuti Elisabetta Valentini Giovanni
Organizzazioni Sindacali Feltrin Raffaella Ammannito Eleonora
Organizzazioni Sindacali Paravani Fabiana Puce Veronica
Organizzazioni Sindacali Tagliamonte Rosa Bergamaschi Paola

 

Con decreto del  Direttore generale  del 6 febbraio 2025 di seguito viene pubblicata  la nuova composizione del "Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni - CUG" dell'Agenzia Spaziale Italiana:

Soggetto che designa Titolare Supplente
ASI - Presidente Prasca Fabio
ASI Damiani Marzia Iacolina Maria Noemi
ASI Filocamo Alessandra Mastrovincenzo Roberta
ASI Montemurro Francesco Siciliani De Cumis Mario
ASI Parrella Rosa Maria Starace Claudia
ASI Santoro Luisa Messina Maria
Organizzazioni Sindacali Mastroianni Giulia Fabiana Ponzelli Paola
Organizzazioni Sindacali Cavazzuti Elisabetta Bertracin Roberto
Organizzazioni Sindacali Ammannito Eleonora Vagelli Valerio
Organizzazioni Sindacali Paravani Fabiana Tagliamonte Rosa
Organizzazioni Sindacali Puce Veronica Petruzzi Valentina

 

Contatticug@asi.it

‣ News

MARTEDÌ 22 APRILE 2025

Giornata della Terra, celebriamola con un “Tocca a te” su Instagram ‣

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra MORE...

LUNEDÌ 21 APRILE 2025

Cordoglio dell’Agenzia Spaziale Italiana per la scomparsa di Papa Francesco ‣

Il Presidente, Teodoro Valente, e il Direttore generale, Luca Vincenzo Maria Salamone, insieme a tutto il personale dell'Agenzia Spaziale Italiana, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025