La sala lettura, i servizi disponibili, le risorse elettroniche e il repository istituzionale open access della letteratura scientifica ASI “S.E.ARCH.”

Il Servizio di Documentazione Scientifica e Biblioteca

- mette a disposizione la sala lettura e i relativi servizi;

- assicura la fruizione delle collezioni di monografie cartacee ed elettroniche, delle riviste scientifiche curando la distribuzione di articoli, pubblicazioni tecniche e della “letteratura grigia” sia attraverso i propri abbonamenti che tramite il sistema cooperativo bibliotecario NILDE;

- provvede alla disseminazione selettiva dell’informazione specialistica ai professionisti dei vari settori dell’Agenzia;

- cura l'organizzazione e la gestione del repository istituzionale ASI di tutta la letteratura scientifica prodotta da ASI e ne promuove la diffusione e lo sviluppo all'interno della normativa per l'open access.

‣ News

LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2023

Meeting annuale della nuova Infrastruttura di Ricerca ESFRI EIRENE RI ‣

Il 12 e il 13 dicembre presso l’Aula Marconi del CNR, Piazzale Aldo Moro, Roma MORE...

LUNEDÌ 04 DICEMBRE 2023

Al via la terza edizione della Giornata Nazionale dello Spazio ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana protagonista di due eventi clou in programma il 15 dicembre MORE...

LUNEDÌ 04 DICEMBRE 2023

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Le visite riprenderanno a gennaio 2024 - Disponibili i moduli di prenotazione MORE...

LUNEDÌ 04 DICEMBRE 2023

Il Presidente dell’ASI alla COP28 a Dubai ‣

Presenti 30 agenzie guidate dai rispettivi leader MORE...

VENERDÌ 01 DICEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...