Associazione non-profit

Eurisy è un’associazione non-profit, nata nel 1989, con sede a Parigi, che opera a favore di un network di agenzie spaziali e potenziali utilizzatori (pubblici e privati) di applicazioni, prodotti e servizi spaziali. Eurisy include tra i suoi membri (circa 20) tra agenzie spaziali, organizzazioni internazionali e istituzioni di ricerca coinvolte e/o interessate alle attività spaziali prevalentemente in Europa. L’obiettivo principale di Eurisy è quello di creare un ponte tra il settore spaziale e la società cercando di sfruttare al massimo dati e servizi spaziali che possono contribuire a migliorare il benessere dei cittadini.

ASI, in quanto membro di Eurisy, partecipa con i suoi rappresentanti all’Assemblea Generale e al Consiglio.

https://www.eurisy.eu/

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...