European Space Science Committee in seno alla European Science Foundation

La European Science Foundation (ESF), fondata nel 1974, è un’organizzazione internazionale non-governativa a carattere scientifico e non-profit, con il mandato di perseguire scopi scientifici e promuovere la cooperazione internazionale in campo scientifico. Attualmente conta 80 organizzazioni partecipanti da ben 30 Paesi europei.

La ESF comprende, al suo interno, alcuni board e comitati di esperti, tra cui lo European Space Science Committee (ESSC). Nato nel 1975, ESSC si propone come rilevante interfaccia verso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), la Commissione Europea, le agenzie spaziali nazionali e le organizzazioni partecipanti all’ESF su temi legati allo spazio. La mission ufficiale dell’ESSC è quella di costituire una voce europea indipendente sulla politica e ricerca spaziale europea.

Link al sito: https://www.essc.esf.org/

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L’ASI porta lo spazio nella visitor experience del Padiglione Italia MORE...

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

EXPO 2025 Osaka: L’Agenzia Spaziale Italiana, partner del Padiglione Italia, presente alla settimana dedicata allo spazio  ‣

Grande successo di pubblico per le installazioni spaziali multimediali al Padiglione Italia MORE...

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 09 MAGGIO 2025

Scomparsa di Giuseppe Basini ‣

Il Sen. Basini è stato anche membro del Consiglio di Amministrazione dell’ASI 

MORE...