European Space Science Committee in seno alla European Science Foundation

La European Science Foundation (ESF), fondata nel 1974, è un’organizzazione internazionale non-governativa a carattere scientifico e non-profit, con il mandato di perseguire scopi scientifici e promuovere la cooperazione internazionale in campo scientifico. Attualmente conta 80 organizzazioni partecipanti da ben 30 Paesi europei.

La ESF comprende, al suo interno, alcuni board e comitati di esperti, tra cui lo European Space Science Committee (ESSC). Nato nel 1975, ESSC si propone come rilevante interfaccia verso l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), la Commissione Europea, le agenzie spaziali nazionali e le organizzazioni partecipanti all’ESF su temi legati allo spazio. La mission ufficiale dell’ESSC è quella di costituire una voce europea indipendente sulla politica e ricerca spaziale europea.

Link al sito: https://www.essc.esf.org/

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 28 novembre MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...