L’ASI continua il supporto al programma Boost! Commercial Space Transportation Services and Support (C-STS) dell’ESA dedicato a servizi e supporto per il trasporto spaziale commerciale, che mira a promuovere iniziative commerciali per sviluppare servizi di trasporto spaziale per l’accesso allo spazio, nello spazio e di ritorno dallo spazio.

Questo programma supporta gli Stati membri dell'ESA nell'attuazione degli obiettivi nazionali nel campo del trasporto spaziale, degli spazioporti, delle strutture di prova e dei servizi associati, e il co-finanziamento di opportunità di volo tra i servizi di trasporto spaziale Europeo attraverso attività co-finanziate, know-how ed expertise, accesso alle test facilities, etc..

Il settore spaziale è in piena evoluzione e presenta nuove e interessanti opportunità commerciali per il settore del trasporto spaziale attraverso lo sviluppo di servizi innovativi e competitivi a guida e co-finanziamento privato.

Si prevede che i futuri servizi di trasporto spaziale dedicati amplieranno ulteriormente tali opportunità e nuove attività in Europa.

Per la presentazione del proseguimento del programma Boost! – C-STS, nuovamente finanziato dagli Stati Membri, inclusa l’Italia, alla recente Ministeriale 2022,  l’ESA ha aperto nuovamente la call del programma e previsto un evento virtuale di presentazione il prossimo 23 marzo 2023 con inizio alle ore 9:00, i cui link sono disponibili in fondo a questa pagina.

Si invitano gentilmente gli operatori economici interessati a partecipare all’evento.

Delegati Italiani al PB-STS dell’ESA:

I Delegati Italiani al Program Board on Space Transportation (PB-STS) dell’ESA sono:

  • Augusto Cramarossa
  • Enrico Cavallini

Link utili:

Link sito web ESA C-STS

Link alla Piattaforma OSIP

Link Evento del 23 marzo 2023

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...