L’ASI continua il supporto al programma Boost! Commercial Space Transportation Services and Support (C-STS) dell’ESA dedicato a servizi e supporto per il trasporto spaziale commerciale, che mira a promuovere iniziative commerciali per sviluppare servizi di trasporto spaziale per l’accesso allo spazio, nello spazio e di ritorno dallo spazio.

Questo programma supporta gli Stati membri dell'ESA nell'attuazione degli obiettivi nazionali nel campo del trasporto spaziale, degli spazioporti, delle strutture di prova e dei servizi associati, e il co-finanziamento di opportunità di volo tra i servizi di trasporto spaziale Europeo attraverso attività co-finanziate, know-how ed expertise, accesso alle test facilities, etc..

Il settore spaziale è in piena evoluzione e presenta nuove e interessanti opportunità commerciali per il settore del trasporto spaziale attraverso lo sviluppo di servizi innovativi e competitivi a guida e co-finanziamento privato.

Si prevede che i futuri servizi di trasporto spaziale dedicati amplieranno ulteriormente tali opportunità e nuove attività in Europa.

Per la presentazione del proseguimento del programma Boost! – C-STS, nuovamente finanziato dagli Stati Membri, inclusa l’Italia, alla recente Ministeriale 2022,  l’ESA ha aperto nuovamente la call del programma e previsto un evento virtuale di presentazione il prossimo 23 marzo 2023 con inizio alle ore 9:00, i cui link sono disponibili in fondo a questa pagina.

Si invitano gentilmente gli operatori economici interessati a partecipare all’evento.

Delegati Italiani al PB-STS dell’ESA:

I Delegati Italiani al Program Board on Space Transportation (PB-STS) dell’ESA sono:

  • Augusto Cramarossa
  • Enrico Cavallini

Link utili:

Link sito web ESA C-STS

Link alla Piattaforma OSIP

Link Evento del 23 marzo 2023

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...