Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

Dopo 17 anni conclude la sua attività il telescopio spaziale per le alte energie Agile, realizzato da ASI con il contributo di INAF e INFN, il mondo accademico e industriale italiano
Dopo 17 anni conclude la sua attività il telescopio spaziale per le alte energie AGILE, realizzato da ASI con il contributo di INAF e INFN, il mondo accademico e industriale italiano
L’Accordo Operativo è stato firmato oggi dal Presidente dell’ASI Teodoro Valente e dal Comandante del COVI, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo
Si tratta del più importante osservatorio spaziale per le onde gravitazionali e di una sonda che studierà i tanti misteri ancora nascosti del pianeta Venere. I due progetti vedono una forte partecipazione italiana con l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università di Trento
Nuovi dati della missione Mars Express indicano la presenza di spessi strati di ghiaccio estesi per alcuni chilometri nel sottosuolo marziano
Il premio conferito dall'High Energy Astrophysics Division (HEAD) dell’American Astronomical Society
La mostra è visitabile gratuitamente nell’atrio di Palazzo Piacentini – Via Molise 2/Via Veneto sede del MIMIT
La strada per la riconquista della Luna passa sempre di più per l’Italia. Dopo Marte anche la Luna sarà studiata ed esplorata attraverso le strutture che saranno realizzate a Torino
Urso: “Italia leader nella Space Economy”
Le immagini radar acquisite dal sistema satellitare di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa a supporto delle attività di monitoraggio svolte dal Icelandic Meteorogical Office

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025

Mileva Maric, all’ombra di Einstein ‣

La puntata numero tredici della quarta stagione è dedicata alla figura di Mileva Maric MORE...

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025

Henrietta Leavitt, l’astronoma trasparente ‣

La dodicesima puntata del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Giovanni Schiaparelli, lo scienziato “marziano” ‣

Lo scienziato è il protagonista della puntata numero undici del podcast dell'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 19 MARZO 2025

Angelo Secchi, l’astrofisico di Dio ‣

La puntata del podcast dell'ASI è dedicata al pioniere della moderna astrofisica MORE...